Tanti auguri di Buon Anno dall’Istituto
L’Istituto Studi Politici Giorgio Galli augura Buon Anno a tutti i Soci e i Sostenitori. Nelle foto qui sotto i membri del Comitato scientifico e...
LE NOTIZIE DELL’ISTITUTO
L’Istituto Studi Politici Giorgio Galli augura Buon Anno a tutti i Soci e i Sostenitori. Nelle foto qui sotto i membri del Comitato scientifico e...
La Politica / Registrazioni interventi ai Convegni
di Admin1 · Published 06/12/2023 · Last modified 08/02/2024
Al mattino presto, come si usava una volta a Milano, si è svolto il secondo incontro a Scienze Politiche, mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore...
Link di accesso (accedere qualificandosi con nome e cognome; la riunione sarà registrata, per cui chi accede acconsente alla registrazione): https://us06web.zoom.us/j/85679190895
Le Ricerche di Giorgio Galli / Registrazioni interventi ai Convegni
di Admin1 · Published 01/12/2023 · Last modified 05/12/2023
Primo positivo incontro alla Statale di Milano sulla Riforme costituzionali S.935 (Governo) e S830 (Renzi e altri) in discussione alla 1° Commissione al Senato, dove...
Una delle ultime testimoni dirette della tragedia sul Confine Orientale, Erminia Dionis, ha consegnato al sindaco di Trieste – Roberto Dipiazza, il libro di memorie...
I Convegni / Le Ricerche di Giorgio Galli
di Admin1 · Published 21/11/2023 · Last modified 26/11/2023
Incontri di studio sulla proposta di riforma costituzionale DDL S.935 Prime riflessioni storiche, politiche ed elettorali su quella che è stata definita la ‘Madre’ di...
I Convegni / Le Ricerche di Giorgio Galli / Registrazioni interventi ai Convegni
di Admin1 · Published 10/11/2023 · Last modified 26/11/2023
L’Istituto, dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri del disegno di legge governativo di riforma costituzionale deliberato il 3 novembre 2023, promuove una serie di incontri...
A questo appuntamento storico molto importante, 80° dalla firma dell’Armistizio-Resa incondizionata dell’3 settembre 1943 diffuso poi l’8 settembre, l’Istituto dedica alcune riflessioni storiche a cura...
“Quando la ascoltai rimasi pietrificato, poiché la sua fuga da Santa Domenica di Visinada si intrecciava con la storia di Norma Cossetto.” Così si esprime...